Premio di Risultato e Welfare Aziendale

Sostenibilità e persone

Gruppo Adige Bitumi, anche per l’anno 2022, ha raggiunto gli obiettivi aziendali – miglioramento in termini di redditività, produttività, competitività, qualità del prodotto nonché sicurezza nei luoghi di lavoro – che hanno fatto scattare entrambi i livelli previsti dal Premio di Risultato 2021-2023.

A maggio 2023 l’azienda ha corrisposto a ogni persona occupata un importo medio di circa 1.900€.
Ciascun dipendente ha la possibilità di scegliere tra due diverse modalità di corresponsione: liquidazione in denaro (previo trattenimento di contribuiti e tassazione agevolata previsti dalla normativa vigente) ovvero trasformazione, anche parziale, in una o più prestazioni di welfare utili a migliorare la vita privata e lavorativa.
Alle persone che decideranno di usufruire di quest’ultima modalità, oltre a beneficiare dell’importo completamente defiscalizzato, verrà riconosciuta da parte dell’azienda una quota aggiuntiva in welfare pari al 10% del premio effettivamente convertito.

Ma cosa significa “Premio di Risultato” e perché parliamo di “Welfare Aziendale”?
Il Premio di Risultato è una forma di retribuzione aggiuntiva, frutto di una contrattazione collettiva di secondo livello. Vengono condivisi con le parti sindacali degli obiettivi di miglioramento, a raggiungimento dei quali è riconosciuta ai collaboratori una retribuzione premiale aggiuntiva, con vantaggi fiscali per azienda e dipendenti.
Con Welfare Aziendale si intende invece un insieme di benefit e prestazioni erogate a favore dei dipendenti, anche attraverso il Premio di Risultato, al fine di migliorare la qualità della vita e il benessere dei lavoratori e dei loro familiari.

Leggi anche...