Essere esperti in asfalto significa anche investire in mezzi, macchine e attrezzature di ultima generazione.
Ma quali sono gli aspetti più importanti che nel 2023 hanno guidato le scelte per l’ampliamento del nostro parco mezzi aziendale?
- Produttività
Una maggiore efficienza operativa dei mezzi, intesa in termini di aumentata produttività, garantisce un servizio più rapido e il contenimento dei costi. - Sostenibilità
Mezzi e macchinari che rispettano i più recenti standard emissivi riducono i consumi e determinano minori emissioni inquinanti e acustiche.
Per i mezzi operanti in area di cava si è scelto di dotare di olii idraulici biodegradabili e non di origine minerale. - Tecnologia
Tutti i nuovi mezzi sono stati muniti di tecnologia all’avanguardia, che da un lato agevola il lavoro dell’operatore a bordo macchina, dall’altro permette una rendicontazione automatica delle attività svolte quotidianamente. Quest’ultimo aspetto consente di monitorare la produzione e verificare il rispetto dei tempi programmati. - Sicurezza
I macchinari inseriti nel parco mezzi sono provvisti di tutti i più recenti dispositivi di sicurezza, con l’obiettivo di assicurare un ambiente di lavoro più protetto per tutti i soggetti coinvolti.
Nuovi mezzi per la divisione Pavimentazioni
Le nostre macchine operatrici, adibite a lavori stradali, sono circa 70. Si tratta di mezzi dedicati alla preparazione del sottofondo stradale, fresatrici per la rimozione della vecchia pavimentazione, vibrofinitrici per la posa del nuovo manto, rulli impiegati per la compattazione e molte altre macchine complementari ma essenziali alla buona riuscita del lavoro.
Nel corso del 2023, abbiamo investito in nuovi mezzi per aumentare ancora di più il livello del servizio di stesa e compattazione specializzato. Nello specifico sono entrati a far parte della flotta aziendale:
- Fresa stradale WIRTGEN W 210Fi, allestita con stazione robotica totale TRIMBLE.
- Vibrofinitrice gommata BOMAG BF600 P-3 S500.
- Rullo gomma/gomma BOMAG BW 28 RH, allestito con sistema GPS TRIMBLE.
- Botte emulsione MASSENZA su autocarro SCANIA P410.
- Vibrofinitrice gommata CAT AP300F.
- Due miniescavatori KOBELKO SK17SR-3E.
Nuovi mezzi per la divisione Cave
Anche il parco macchine della divisione Cave è stato ampliato e ammodernato, con mezzi dedicati alle attività di escavazione e movimentazione dei materiali estratti.
- Dumper articolato VOLVO A30G.
- Escavatore cingolato HITACHI ZX350LCN-7, allestito con sistema GPS TRIMBLE.
- Pala gommata VOLVO L180H.